Costruzione a pianta centrale; il corpo principale è racchiuso da otto pilastri. Ogni facciata è caratterizzata da lesene, fregio di archetti e oculo centrale.
Le quattro facciate minori ospitano nella parte superiore trifore vetrate. Dei quattro lati maggiori, i due sull’asse principale sviluppano il prospetto di facciata e il presbiterio; dagli altri due lati aggettano le due cappelle maggiori.
Ai tre portali d’ingresso dell’edificio ci si avvicina salendo l’imponente gradinata a semicerchio. Il corpo rettangolare del presbiterio termina nell’abside come il corpo di facciata e le due cappelle maggiori; fungono da raccordo tra abside e presbiterio due piccoli aggetti poliedrici; quello del fianco sinistro si interrompe all’altezza della copertura del presbiterio, mentre quello di destra si sviluppa in altezza come piccola torre campanaria.
https://it.wikipedia.org/wiki/Duomo_di_Mortegliano